Quando si paga
Si paga in due rate:
- I rata – entro il 16 giugno
- II rata – entro 16 dicembre
Quanto si paga
- 10 per mille aliquota ordinaria (seconde case, aree fabbricabili, altri fabbricati, terreni agricoli) – Va tutta al Comune
- 4 per mille (case ‘di lusso’ abitazioni principali categorie A1, A8, A9) – Va tutta al Comune
- 7,6 per mille fabbricati categoria catastale D (attività produttive) – Va tutta allo Stato
- 6,6 per mille immobili delle categorie catastali C1, C3 (come negozi e laboratori artigianali) – Va tutta al Comune
Cos’è?
Fa parte della Iuc (Imposta unica comunale) che è composta da Imu, Tasi e Tari (ex Tarsu). E’ la tassa sugli immobili.
La prima casa paga l’Imu?
No. La prima casa non paga l’Imu (ma la paga se è una casa ‘di lusso’). Per abitazione principale si intende quell’immobile iscritto – o iscrivibile – nel catasto come unica unità immobiliare dove il possessore e la sua famiglia vivono abitualmente e risiedono per l’anagrafe. Le pertinenze dell’abitazione principale (garage, soffitta e altro, delle categorie C2, C6 e C7) non pagano Imu per il massimo di una pertinenza per ciascuna di queste categorie.
Come si paga?
Con modello F24 (uffici postali e bancari) o bollettino postale dedicato (negli uffici postali) o con i servizi di home banking. Il codice catastale del Comune di …………………… è ………………………
I codici tributo
3912 Imu – Imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – Comune
3916 Imu – Imposta municipale propria per le aree fabbricabili – Comune
3918 Imu – Imposta municipale propria per gli altri fabbricati – Comune
3925 Imu – Imposta municipale propria per immobili ad uso produttivo categoria D – Stato
Per informazioni, contattaci: ………………….@………………………………….it – tel. ………………………….
(……………Inserire link calcolo IMU riscotel…………………)